Lotta alla malnutrizione ad Analaroa
Data:
14 Marzo 2025

Con questo progetto, l’associazione intende garantire un’alimentazione equilibrata e ricca di proteine per i bambini di Analaroa.
Il fabbisogno proteico dei bambini, ad oggi, non è regolarmente soddisfatto a causa del numero ridotto di uova disponibili e del loro costo elevato.
Verranno realizzati tre nuovi locali: due pollai e un locale per lo stoccaggio dei mangimi attraverso movimentazione della terra, fondamenta, realizzazione in calcestruzzo, copertura, intonaco, rivestimenti, serramenti e pittura. Sarà costruita un’aia recintata, oltre alla ristrutturazione di un pollaio già presente nella comunità.
Il progetto, che verrà finanziato con 6.335,82 €, porterà un incremento del numero di capi di pollame allevabile e, conseguentemente, della produzione di uova.
Informazioni chiave
- Luogo del progetto: Analaroa, Madagascar
- Settore di intervento: Infrastrutture, Sanità
- Anno: 2025
Il contesto
La struttura di Analaroa è diventata, negli anni, un centro per bambini rachitici che soffrono di questa patologia causata dalla malnutrizione cronica e diffusa nel 9,1% dei bambini del paese (fonte WHO, 2024).
Nel tempo sono stati realizzati una sala operatoria e locali per la fisioterapia per operare i bambini che presentano gravi malformazioni agli arti inferiori. Durante l’anno, da settembre a giugno, l’istituto ospita fino ad un massimo di 80 bambini; al loro arrivo viene effettuato un esame obiettivo generale per valutare le condizioni fisiche ed i miglioramenti nei mesi successivi.



COSTO: 6.335,82 €
Ultimo aggiornamento
15 Marzo 2025, 00:23