Autonomia energetica per la scuola di Anivorano

Data:
14 Marzo 2025

Autonomia energetica per la scuola di Anivorano

Con questo progetto Sunrise si propone di raccogliere fondi per l’acquisto di pannelli solari destinati alla scuola di Anivorano, con l’obiettivo di garantire un approvvigionamento energetico sostenibile e continuo.

E’ stato effettuato uno studio sui consumi della scuola, pari a 15397,85Wh giornalieri, e uno sul dimensionamento dei pannelli fotovoltaici.

L’investimento ammonta a 5.872,00 € per l’acquisto dei pannelli solari e delle batterie e 5.614,00 € per la strumentazione necessaria all’installazione, messa in opera e al funzionamento dell’impianto all’interno dell’edificio (regolatore di tensione, inverter, posa sul tetto, installazione interna di LED e collegamento a terra).

Grazie a questa iniziativa, la scuola potrà disporre di un’energia costante durante l’anno, riducendo la dipendenza da fonti energetiche instabili e costose, vista l’assenza di una rete elettrica nazionale.

Il progetto è stato elaborato da una ditta di fiducia che già ha lavorato per la Congregazione e verrà realizzato grazie alla collaborazione tra Sunrise ed il partner locale: la Comunità di Suore Orsoline, già responsabili della gestione della scuola.

Informazioni chiave

  • Luogo del progetto: Anivorano, Madagascar
  • Settore di intervento: Infrastrutture
  • Anno: 2025

Il contesto

Le Suore Orsoline sono presenti ad Anivorano, una cittadina nel cuore della foresta, dal 1976. La loro missione si concentra principalmente su attività educative e sanitarie.

Gestiscono un asilo, una scuola primaria e una secondaria di primo grado che offrono istruzione a numerosi bambini e adolescenti, molti dei quali non avrebbero accesso all’istruzione. Inoltre, un dispensario medico permette di fornire assistenza sanitaria alla comunità locale.

COSTO: 11.486,00 €

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

15 Marzo 2025, 00:23