Tsara Tsiky: sapone ed empowerment femminile

Data:
14 Marzo 2025

Tsara Tsiky: sapone ed empowerment femminile

Il progetto è un’iniziativa triennale promossa da H4O – Help for Optimism con l’obiettivo di migliorare le condizioni economiche e sanitarie della comunità di Nosy Be, Madagascar, attraverso la produzione e distribuzione di saponi di qualità.

L’iniziativa si concentra sull’autonomia dell’impresa sociale Tsara Tsiky e sull’emancipazione femminile, offrendo opportunità di formazione per l’acquisizione di competenze professionali (attraverso corsi e tirocini sulla produzione e gestione aziendale) e indipendenza economica a sette donne locali.

Il progetto si articola in tre fasi:

1. Costruzione e allestimento di una struttura di proprietà (150 m²) alimentata ad energia solare e suddivisa in un laboratorio, un magazzino con condizioni microclimatiche controllate per la stagionatura del sapone, un ufficio, una cucina, una sala ristoro e i servizi igienici. In questo modo si supererà la limitatezza della produzione causata dagli spazi ridotti e dai frequenti blackout elettrici.

2. Formazione e inserimento lavorativo, con un team di donne che arriverà a sette dipendenti suddivise tra produzione e vendite. La formazione, in parallelo al tirocinio, riguarderà l’ambito chimico-farmaceutico con nuove attrezzature e nuove tecniche, la gestione aziendale con il supporto del Politecnico di Milano per lo sviluppo di un business plan e un sistema di misurazione dell’impatto sociale, e commerciale, con il miglioramento della vendita a privati e aziende locali.

3. Marketing e rete commerciale, mediante eventi promozionali nei mercati locali con un tuk-tuk brandizzato, spot radiofonici sulle principali emittenti di Nosy Be, campagne social e affissioni pubblicitarie in aree strategiche.

L’85% delle vendite sarà destinato ad altre aziende, con una distribuzione affidata ai tuk-tuk, mentre il restante 15% sarà venduto direttamente ai consumatori.

Il completamento del progetto garantirà la piena operatività di Tsara Tsiky, consentendo una crescita graduale e sostenibile, arrivando ad assumere tre nuove dipendenti ed incrementare la distribuzione fino a 80 nuovi rivenditori.

Il progetto, di durata triennale, sarà cofinanziato da Sunrise con 17.900,00 € per il primo anno (2025) e con 12.000,00 € per il secondo anno (2026).

Informazioni chiave

  • Luogo del progetto: Nosy Be, Madagascar
  • Settore di intervento: Lavoro
  • Anno: 2025

COSTO: 17.900,00 €

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

15 Marzo 2025, 00:26