Acquedotti di Amparimilahy e Ratapenjiky

Data:
14 Marzo 2025

Acquedotti di Amparimilahy e Ratapenjiky

Questo progetto, frutto della collaborazione tra Sunrise e H4O (Help for Optimism), ha permesso di realizzare due acquedotti nelle comunità rurali dell’isola di Nosy Mitsio: uno per il villaggio di Amparimilahy e uno per l’ospedale di Ratapenjiky, garantendo l’accesso all’acqua potabile e migliorando le condizioni di salute della comunità locale.

Le attività sono state suddivise in tre fasi principali:

1. Costruzione degli acquedotti: È stato realizzato un acquedotto per il villaggio di Amparimilahy, che ha incluso la protezione della sorgente di acqua, la costruzione della cisterna di stoccaggio e l’installazione delle tubature per distribuire l’acqua ai rubinetti pubblici. Un secondo acquedotto ha fornito acqua all’ospedale e alla scuola di Ratapenjiky, con una captazione da una sorgente naturale e la distribuzione tramite una cisterna e circa 600 metri di tubi.

2. Governance partecipativa: Sono stati creati comitati di gestione (CMC) per garantire una gestione inclusiva e responsabile delle risorse idriche. I comitati hanno avuto il compito di amministrare e monitorare l’infrastruttura, assicurando una gestione trasparente e sostenibile.

3. Sensibilizzazione e formazione: Sono state realizzate attività di sensibilizzazione sui temi dell’igiene e della gestione delle risorse naturali. Queste attività hanno coinvolto principalmente i bambini e le loro mamme e sono state supportate dalla distribuzione di prodotti realizzati dall’impresa sociale Tsara Tsiky. La formazione ha coinvolto i lavoratori e gli apprendisti nella costruzione degli acquedotti, trasmettendo loro competenze per la manutenzione futura delle infrastrutture.

I beneficiari diretti del progetto sono stati circa 200 abitanti del villaggio di Amparimilahy che hanno avuto accesso diretto all’acqua potabile. Inoltre, più di 1000 persone, tra cui i pazienti e le donne che hanno partorito (nel 2023 sono stati registrati 1.345 pazienti e 35 parti), hanno usufruito dei servizi dell’ospedale di Ratapenjiky, oltre a circa 200 bambini che hanno frequentato l’unica scuola media dell’isola.

Un ulteriore gruppo di beneficiari è stato quello dei lavoratori locali e dagli apprendisti che hanno preso parte alle attività di formazione tecnica per la costruzione e la gestione degli acquedotti. Queste attività hanno avuto l’obiettivo di lasciare una competenza locale per la gestione delle infrastrutture, così da garantire la loro manutenzione e risoluzione delle problematiche future.

Nonostante alcune criticità, come il posizionamento errato di alcune componenti idrauliche, la comunicazione costante ha permesso di risolvere rapidamente i problemi.

Il progetto non solo ha fornito acqua potabile, ma ha responsabilizzato e reso autosufficiente la comunità nel lungo termine. L’iniziativa è stata finanziata da Sunrise con un contributo di 20.000,00 €.

Aggiornamenti dal progetto

Ultimo aggiornamento

15 Marzo 2025, 00:42