Latte per i bambini della Capitale

Data:
1 Aprile 2023

Latte per i bambini della Capitale

Con il presente progetto l’associazione si propone di raccogliere fondi per acquistare latte in polvere per i bambini, quest’anno l’emergenza alimentare prevale su tutto. Ci sono moltissimi bambini che non hanno la possibilità di alimentarsi perché non hanno i genitori oppure questi non lavorano e non possono acquistarlo. Il latte in polvere costa 10 euro al kg, considerato che la popolazione vive con due euro al giorno, si comprende bene che per la maggior parte della popolazione non lo può acquistare.

Il progetto verrà realizzato grazie alla collaborazione tra Sunrise ed il partner locale, la Comunità di Suore Orsoline, già responsabili della distribuzione di viveri per i poveri della zona.

Informazioni sul progetto

Informazioni chiave

  • Luogo del progetto: Ambatomainty (Antananarivo)
  • Settore di intervento: Sanità
  • Anno: 2022
  • Target: bambini del quartiere di Ambatomainty

Beneficiari

Il progetto ha beneficiari attivi, che sono i neonati a cui è stato possibile fornire latte in polvere, ma anche le famiglie dei neonati, che non dovranno acquistare il latte in polvere, per loro molto costoso a causa dei bassi stipendi.

Descrizione del progetto

Il contesto

Nel quartiere di Ambatomainty la comunità delle suore della capitale gestisce una scuola con 1500 studenti, garantendo il diritto all’istruzione nel quartiere della capitale Antananarivo.

Oltre alla scuola, è presenta una comunità delle Suore, così come un punto di accoglienza e distribuzione di latte in polvere per promuovere una corretta alimentazione per i neonati.

Attività principali

Il progetto è stato realizzato nella capitale del Madagascar, Antananarivo, nel quartiere di Ambatomainty, dove opera la Congregazione delle Suore Orsoline ed in modo particolare Suor Anselmina e Sunrise ha contribuito con 4.500,00 €.

La Congregazione ha assunto l’opera di promozione sanitaria ed alimentare con l’obiettivo di migliorare la situazione locale. La possibilità di acquistare latte per bambini ha permesso un accesso più agevole e sicuro alla sanità e all’alimentazione, migliorando le condizioni di vita e nutritive dei bambini e delle loro famiglie.

Un miglior accesso ad un’alimentazione nutriente e adatta ai bambini permette, infatti, una riduzione nella mortalità neonatale ma anche un miglioramento della qualità di vita e di assistenza sanitaria.

Ultimo aggiornamento

4 Giugno 2024, 20:00